
Apr
12
Software Gestionale LYNFA STUDIO Contabilità e Redditi NICEE: Problematiche di formattazione
Nel caso in cui la conversione della nota integrativa in html/pdf mostri nel testo dei caratteri disomogenei (ES. una frase risulti scritta con un carattere più piccolo rispetto al resto del testo, oppure questo risulti tagliato), è necessario selezionare il testo e forzare la formattazione utilizzando uno degli stili presenti tra quelli che si ritengono graficamente più indicati.
Il problema si verifica in fase di conversione del file di testo in Xbrl: la trasformazione, infatti, non viene eseguita internamente al nostro programma ma direttamente tramite Tebeni/Infocamere che richiede specifici criteri di formattazione.
Se anche utilizzando gli stili standard il problema dovesse persistere occorrerà selezionare tutto il testo ed eliminare la formattazione mediante il tasto “Cancella tutta la formattazione” con il simbolo identificato da una gomma sovrapposta alla lettera “A”; successivamente selezionare il carattere Arial per tutto il testo.
Un ulteriore problema scaturisce dalla presenza di “doppi spazi” nel testo: effettuare quindi il Controllo Ortografico e, quando viene rilevata la presenza di un doppio spazio, effettuare la variazione in modo da correggere.
Infine anche le “tabulazioni ripetute” possono generare problemi di formattazione: per risolvere occorre selezionare il tasto “testo nascosto” ¶, individuare le doppie frecce → e cancellarle.
VUOI SCARICARE IL PDF DELLA GUIDA E CONSULTARLO ANCHE OFFLINE?