Software Gestionale Gamma Enterprise/Sprint e Alyante Enterprise/Start: Come attivare le notifiche via mail di eventi gestionali ed aziendali

Giu

29

Software Gestionale Gamma Enterprise/Sprint e Alyante Enterprise/Start: Come attivare le notifiche via mail di eventi gestionali ed aziendali

Eventi gestionali e messaggistica: notifiche via mail di eventi gestionali ed aziendali

Il numero sempre crescente di funzionalità che il gestionale mette a disposizione e la maggior integrazione tra processi e applicazioni, introduce spesso la necessità di informare rapidamente l’utente/azienda di situazioni specifiche, cercando di limitare i tempi e le risorse da destinare ai controlli, ed evitando che le anomalie vengano rilevate solo al momento delle opportune verifiche perdendo la possibilità di reagire con tempestività. Il servizio in questione si propone di ‘sorvegliare’ su queste situazioni, notificando le anomalie nel momento stesso in cui si verificano e informando direttamente le diverse figure aziendali coinvolte.

La filosofia del servizio si può schematizzare nella sequenza: Evento – Notifica – Reazione.

EVENTO: situazioni che il servizio potrà monitorare e segnalare automaticamente (registrazione di un insoluto o una condizione di ‘fuori fido’ di un cliente, ritardi di consegne da parte di fornitori o nei confronti dei clienti)

NOTIFICA: Portare l’informazione direttamente all’attenzione del responsabile funzionale

REAZIONE possibilità di legare una (o più) possibile ‘reazione’ al verificarsi dell’evento controllato.

A titolo di esempio è possibile notificare:

all’utente amministrazione che per il cliente xyz è stato registrato un insoluto di 2000€’; alla lettura del messaggio di notifica potrebbe essere aperta direttamente la scheda contabile del cliente per valutarne la situazione complessiva e prendere le opportune decisioni.
 

Gli eventi verranno effettivamente notificato solo dopo la loro Attivazione ovvero nella dichiarazione di quali eventi l’azienda desideri tenere sotto controllo, nella definizione dell’insieme dei destinatari che riceveranno la notifica e nella configurazione delle opzioni che ne influenzano la composizione.

Al verificarsi di un evento, saranno tracciate le informazioni del contesto che lo hanno generato e notificato agli opportuni destinatari.

La notifica si occupa di generare messaggi ai destinatari interessati alla ricezione della segnalazione. Il messaggio conterrà la causale della segnalazione e le informazioni del contesto in cui l’evento si è verificato.

Quando la notifica raggiunge il destinatario l’utente può pianificare l’opportuna reazione basandosi sulle informazioni ricevute. In alcuni casi la reazione è direttamente suggerita dal gestore della messaggistica, che propone programmi di interrogazione/gestione in funzione della segnalazione.

Il presente articolo si applica a: Gamma Enterprise/Sprint, Alyante Enterprise/Start, versioni 07.00.01.

 

Avviso Clienti


Gentili Clienti,

Vi informiamo che visitando le sezioni dedicate ai prodotti per Aziende e Professionisti sarete reindirizzati sul sito di readytec.it

Grazie per l'attenzione.

 

This will close in 15 seconds