Le Differenti Tipologie di Giacenza Magazzino

Giu

29

giugno 29 , 2016 |

Le Differenti Tipologie di Giacenza Magazzino

Le differenti giacenze di magazzino

Una quantità maggiore di 0 per un codice articolo/item   costituisce una giacenza di magazzino.

All’ interno del Sistema Gestionale si possono identificare in modo puntuale diverse tipologie di Giacenza :

La giacenza fiscale ovvero merce di Ns. proprietà che  corrisponde, da standard, alla giacenza attuale, cioè alla giacenza ottenuta dalla movimentazione diretta delle causali di magazzino che nella scheda “Aggiornamento progressivi” hanno previsto la movimentazione del contatore “Giacenza attuale”

La giacenza effettiva corrisponde, da standard, alla giacenza fisica di magazzino, cioè alla giacenza fiscale

“Corretta” con le entrate / uscite di conto visione / riparazione / nolo / deposito (  merce effettivamente presente in magazzino anche non fiscalmente di proprietà dell’azienda).

Un ulteriore distinto va effettuato per la disponibilità  corrisponde, da standard, alla giacenza fiscale (+) aumentata dalle quantità in ordine ai fornitori e in ordine alla produzione e (-) diminuita dalle quantità impegnate dagli ordini clienti, impegnate dagli ordini di produzione (componenti) e impegnate dagli ordini a fornitore di conto lavoro passivo.

Una Corretta Valutazione delle Giacenze di Magazzino, oltre che permettere di condividere in tempo reale un dato che altresì sarebbe solo misurabile “contando/ visionando” gli articoli/item stoccati, ci consente di  disaccoppiare produzione e consumo, permette anche da un punto di vista statistico di misurare le coperture ottimizzandone produzione e  approvvigionamenti  e ridurre ove  possibile inutili  immobilizzazioni di capitale.

 

 

Avviso Clienti


Gentili Clienti,

Vi informiamo che visitando le sezioni dedicate ai prodotti per Aziende e Professionisti sarete reindirizzati sul sito di readytec.it

Grazie per l'attenzione.

 

This will close in 15 seconds