
Nov
20
CrossFit Inc: un caso di successo planetario
Sei giunto sull’articolo per passione o per semplice curiosità? In entrambi i casi certamente troverai alcune interessanti curiosità per capire cosa c’è dietro la strategia adottata dalla società CrossFit Inc. di Greg Glassman.
Il CrossFit – sistema di fitness nato nel 1996 in una palestra a Santa Cruz e divenuto nel 2000 marchio CrossFit Inc. – è un esempio di società che con la strategia marketing che ha deciso di perseguire ha ottenuto successo mondiale.
COS’È IL CROSSFIT
CrossFit non è solo un programma di fitness specializzato, ma un tentativo di ottimizzare la competenza fisica in ognuno dei dieci domini fitness riconosciuti.
Il CrossFit si concentra su una serie di movimenti che cambiano costantemente passando dal corpo libero, alla pesistica, al cardio.
L’atleta pratica CrossFit per riuscire a padroneggiare dieci punti fondamentali del fitness cioè:
- resistenza cardiorespiratoria: l’abilità dei sistemi del corpo di raggruppare, elaborare e fornire ossigeno;
- resistenza muscolare: l’abilità dei sistemi del corpo di elaborare, fornire, immagazzinare e utilizzare energia;
- forza: l’abilità di un’unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza;
- flessibilità: l’abilità di massimizzare l’escursione del movimento di un’articolazione;
- potenza: l’abilità di un’unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza massima per un tempo minimo;
- velocità: l’abilità di ridurre il tempo di ripetizione di un movimento ripetuto;
- coordinazione: l’abilità di combinare una serie di movimenti distinti in un unico movimento;
- agilità: l’abilità di diminuire il tempo di transizione da una serie di movimenti a un’altra;
- equilibrio: l’abilità di controllare la posizione del centro di gravità di un corpo in relazione alla sua base di supporto;
- precisione: l’abilità di controllare un movimento in una direzione o a un’intensità specifica.
L’obiettivo del CrossFit oltre ad essere un programma sportivo di rafforzamento e condizionamento fisico pensato per aiutare le persone a conquistare un benessere generale, è soprattutto disciplina di corpo e mente.
Lo stato di benessere che si persegue praticando CrossFit è un’importante risorsa che migliora sia la vita quotidiana dell’individuo, sia la sua produttività in ambito lavorativo: aiuta la responsabilizzazione dell’individuo e l’impostazione del proprio lavoro per obiettivi smart.
Per approfondire il tema del rapporto tra CrossFit e Lavoro, leggi: CrossFit e Lavoro: le 5 mosse che renderanno migliore il tuo lavoro
Non a caso il numero delle palestre di CrossFit è aumentato da 13 nel 2005, a 11.000 oggi.
CASO DI SUCCESSO
La risonanza mediatica della CrossFit inc. è certamente iniziata grazie al fatto che Glassman è stato ingaggiato per allenare il Santa Cruz CA Police Department. Questo ingaggio ha richiamato l’interesse di un vasto pubblico di sportivi.
Di conseguenza, Glassman – consapevole della personalità del proprio marchio – decide di concedere in licenza il nome “CrossFit” alle palestre (ad un canone annuale) e di certificare i rispettivi formatori con insegnamenti e seminari di specializzazione, ciò per coinvolgere maggiormente il gran numero di seguaci raggiunti.
Queste specializzazioni prevedono adattamenti molto vari, comprendendo addirittura programmi per donne incinte, anziani e candidati militari.
Questa strategia porta tutti gli affiliati a sentirsi parte di un movimento insurrezionale in controtendenza che mette in discussione la tradizionale conoscenza del fitness: oltre a svolgere gli allenamenti prescritti, essi seguono delle raccomandazioni alimentari.
CrossFit Inc. non si ferma solo alla “palestra”, ma si esprime in orizzonti più ampi: sfruttando il mondo digitale.
Approfondisci Il Tema del CrossFit al lavoro nelle nostre inforgrafiche
CrossFit, Inc. ha presidiato i social, da Facebook a Youtube, mediante la pubblicazione di immagini, video e tutorial con gli esercizi da praticare – dal giardino al garage di casa – e con la condivisione dei risultati. Questa idea comunicativa ha dato vita ad una tendenza: tutti i seguaci condividono con post e tag i risultati personali perseguiti sui propri social.
Il potere di convincimento di questi mezzi comunicativi è importante non tanto come manuale da imitare, ma come spinta all’acquisto dei beni e dei servizi che CrossFit Inc. racconta. Infatti i personal trainer che si dedicano a questa disciplina sono sempre di più e i clienti iniziano ad abbandonare macchine hi-tech e corsi di pilates per provare il nuovo allenamento duro e puro che CrossFit Inc. promuove.
Questa strategia continua la sua inarrestabile corsa avvalendosi di un modello di comunità virtuale che sfrutta le potenzialità di Internet. La comunità nata e sviluppatasi grazie ad una sapiente abilità di pubblicizzazione permette di condivide il tema del CrossFit ovunque con un semplice accesso alle rete. Questa comunità virtuale permette di lasciare messaggi sul forum, partecipare a gruppi e messaggiare con instant messaging.
La comunità online è ormai una componente fondamentale del CrossFit: è così efficace che ha dato vita a una rete globale di affiliati che conta più di 11.000 box nel mondo (330 in Italia).
Scopri le Soluzioni Web per il Tuo Business
La società afferma che questo approccio decentralizzato condivide alcune caratteristiche comuni con i progetti di software open source e permette alle migliori pratiche di emergere in diversi approcci.
La comunità virtuale nata attraverso internet, può estendersi nel mondo fisico, durante le competizioni mondiali di CrossFit.
Nel 2011 i Giochi hanno adottato un formato on-line per la gara di ogni sezione, facilitando la partecipazione degli atleti di tutto il mondo.
I GAMES COME ESPERIENZA DI TEAM BUILDING
Al successo del CrossFit hanno contribuito in gran parte anche l’organizzazione di “Games”, vere e proprie competizioni di corsa, sollevamenti, agilità, prove di forza sia per uomini che per donne.
I primi CrossFit Games sono stati sponsorizzati interamente da Reebok grazie all’accordo firmato nel settembre 2011 con il direttore marketing della società CrossFit Inc. Questa partecipazione è stata una mossa di marketing mirata, che ha brandizzato il fitness del nuovo millennio e che ha puntato all’espansione globale del CrossFit. La strategia aziendale con Reebok ha puntato sul fitness non solo come simbolo identificativo del singolo, ma anche come concetto di comunità.
Ti consigliamo la lettura del nostro articolo: Internazionalizzazione: cosa significa internazionalizzare un’impresa?
Reebook e CrossFit Inc. hanno dato vita al brand egagement, facendo leva sugli istinti primari che accomunano gli sportivi e dandogli l’occasione di concretare tali instinti in un’esperienza tangibile: vincere la gara.
Gli individui risultano coinvolti mediante emozioni positive le quali generano vantaggio alla marca stessa con i prodotti Crossfit – Reebook.
In conclusione, la Società CrossFit Inc. deve il suo successo a questa strategia di marketing che è riuscita a creare molto più di un semplice WOD in palestra, ma una vera esperienza formativa, psicologica e caratteriale.