Cosa ne Pensi? Condividi la tua visione con #INFOEASY

Mar

24

Cosa ne Pensi? Condividi la tua visione con #INFOEASY

Il 16 e il 17 Marzo Info Easy ha avuto il piacere di partecipare alla seconda edizione di Imola Programma 2018: l’evento che raduna molte delle realtà informatiche del territorio imolese, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Per l’occasione Info Easy ha preparato una piattaforma cartacea di condivisione delle proprie opinioni, con l’obiettivo di discutere e ragionare sugli impieghi e gli effetti della tecnologia nella quotidianità delle persone. Sono state proposte domande riguardanti tre temi principali: APP – ECOMMERCE – TREND.

Abbiamo chiesto alle persone di fare un timbro sulla risposta che più rispecchiava il proprio pensiero, così da approfondire l’atteggiamento dei consumatori sul fronte E-commerce e nuovi Trend e per saperne di più rispetto all’utilizzo che viene fatto di Smartphone, App e Social Network.

I risultati che abbiamo evidenziato li vogliamo condividere nel seguente articolo.

APP

Quante app hai installato nel tuo smartphone?

  1. Fino a 10
  2. Da 10 a 20 ✔
  3. Da 20 in su 

Di queste app quante ne usi più di frequente?

  1. Fino a 3
  2. Da 4 a 9 ✔
  3. da 10 in su

Quale strumento usi di più per comunicare?

  1. Chat ✔
  2. Posta Elettronica
  3. Social

Il quadro che si denota è la variazione delle app installate nei dispositivi dell’utente medio, in contrasto con le app effettivamente utilizzate: da 4 a 9.
Questa situazione influisce prevedibilmente sul mercato delle app: infatti oggi – in linea con le statistiche di marketing mondiali esaminate – vengono scaricate molte app (nonostante i dati individuino un calo del 20% di download rispetto al 2016), ma l’utente spende l’88% del suo tempo allo smartphone utilizzando un numero molto basso di applicazioni. Tra queste poche, le “irrinunciabili” sono le app di chat e messaggistica: Whatsapp, Facebook Messenger, Telegram ecc.

Perché si riscontra questa situazione? Perché gli smartphone nelle nostre mani oramai assolvono a due funzioni principali: Social Network e Chat.

L’indagine conferma, dunque, che il comportamento della gente segue sempre di più la tendenza secondo la quale gli store virtuali Apple e Google straripano e la gente sì, scarica le app, ma quelle che usa sono poche e tutte le altre alla fine vengono disinstallate perché occupano spazio di archiviazione. La conclusione è che si è giunti una sorta di punto di saturazione per le app, in termini di uso quotidiano.
Facebook, Google, Amazon ecc. sono probabilmente sufficienti per la maggior parte delle persone e difficilmente si sentirà il bisogno di provare nuove piattaforme.
Noi teniamo d’occhio l’evoluzione dei chatbot, poichè pensiamo possano portare un cambiamento concreto soprattutto in alcune realtà imprenditoriali.

Scopri i servizi di Intelligenza Artificiale che Info Easy progetta per Te.

E-COMMERCE

Quale social preferisci usare?

  1. Facebook
  2. Youtube
  3. Instagram ✔

Quando acquisti online: cosa valuti?

  1. Il prezzo vantaggioso ✔
  2. La spedizione veloce
  3. Design dell’E-commerce/Marketplace

Come valuti un’azienda o un brand sul web?

  1. Guardi Video su Youtube/Instagram
  2. Chiedi in Chat agli amici
  3. Leggi le Recensioni su Google/Facebook ✔

Se vuoi approfondire il tema: Retail abbigliamento ti consigliamo l’articolo Retail Abbigliamento – Soluzioni software a confronto

Scopri la soluzione TeamSystem per la gestione di Punti Vendita o Catene in Franchising ➡️ TeamSystem Retail 

Il dato più importante che si rileva è l’evidente picco di risposte che hanno ottenuto le recensioni su Google e Facebook. Ma andiamo per gradi.

“Il social preferito?” A sorpresa, non è Facebook, ma Instagram!
La sua facilità di utilizzo, la possibilità di raccontare storie con una semplice foto e l’opzione per seguire canali tematici quali moda, food e musica sono i punti di forza di Instagram. E proprio nella moda e nel food gli influencer ricoprono un ruolo sempre più di tendenza, il tutto coronato dall’uso di hastag e filtri per foto.
Da notare però che la maggioranza dei partecipanti al nostro Forum sono stati ragazzi giovani. Sembra infatti che Instagram sia il Social preferito soprattutto tra i millennials perché fa da spartiacque tra Facebook e Youtube, scelti invece dagli -anta.

“Quando acquisti online: cosa valuti?”, il quadro che si delinea parlano chiaro: il risparmio è in assoluto la principale motivazione che porta i consumatori ad acquistare online. Risparmio legato non solo ai prezzi dell’e-commerce rispetto ai negozi fisici, ma anche alla disponibilità di promozioni, sconti e altre formule come il “cashback”, cioè il rimborso di una parte della cifra spesa per ogni acquisto online sotto forma di buoni e coupon.
In ordine, i risultati della nostra indagine sono quindi: prezzo vantaggioso, velocità di spedizione e per ultimo, design dell’e-commerce.

Arriviamo dunque all’ultima domanda tema E-commerce: “Come valuti un’azienda/brand sul web?”
Come dimostra il nostro sondaggio, le decisioni di acquisto sono nettamente influenzate dalle recensioni online. In altre parole si evince che sempre più persone leggono recensioni come parte della loro ricerca pre-acquisto. La percentuale più alta legge e si affida alle recensioni online più che alle raccomandazioni personali di amici e conoscenti.

Approfondisci: Abbigliamento Online: Studio Analitico del Settore Abbigliamento del Comprensorio Imolese.

In riferimento a questo è interessante sapere che le persone spenderanno il 31% in più se leggono recensioni eccellenti e il 72% dichiara di fidarsi più di un’azienda se ne legge recensioni positive. Allo stesso modo, l’86% dei consumatori deciderà di non acquistare da te se leggono recensioni negative su di te, online.

Infine, l’ultima domanda affronta il tema più discusso:

Nuovi TREND

La Nuova Tecnologia per Te è…

  1. Chatbot e Intelligenza Artificiale
  2. Big Data e Automazione nelle Aziende
  3. Blockchain e nuove Forme di Commercio Elettronico

Quali saranno le nuove Forme di Comunicazione?

  1. Realtà Aumentata ✔
  2. Realtà Virtuale
  3. Live Video e Stories

Come si informeranno le persone secondo Te?

  1. Ritorno di libri e carta stampata
  2. Ricerche Vocali
  3. Ricerche nei Video ✔

La confusione nei confronti di queste nuove tecnologie è evidente, tanto che le risposte ottenute sono molto controverse.
Ciò si nota soprattutto se si approfondisce il tema che coinvolge Blockchain, Chatbot, Commercio Elettronico e Big Data, il quale non ha ottenuto una maggioranza definita.
Per quanto riguarda le nuove forme di comunicazione, invece, la Realtà Aumentata continua ad essere considerata la tecnologia più interessante. Del resto anche la nuova app in realtà aumentata di IKEA mostra le infinite possibilità che ci riserva questa tecnologia, soprattutto nel campo del retail abbigliamento: per regalare al cliente esperienze d’acquisto amplificate.

Ma la confusione ritorna anche nell’ultima domanda: “Come si informeranno le persone secondo Te?”
Si evidenziano molte risposte rispetto alle ricerche nei contenuti video.

Certamente quest’ultimo è un trend che si è consolidando nel tempo e che continuerà la sua marcia anche quest’anno, ma secondo alcune indagini (nonostante i voti confermino la maggioranza per i contenuti video) ci abitueremo sempre di più a chiedere tramite “la voce” ad assistenti virtuali.

I grandi Players come Amazon, Facebook e Google investono da tempo sulla ricerca vocale e forse sposteranno il futuro verso questa direzione più di quanto crediamo oggi. Basti pensare a quanti audio mandiamo con Whatsapp…Alcuni dati ci dicono addirittura che entro il 2020 la metà delle ricerche online avverranno con la voce e il 30% di queste su dispositivi che non avranno più lo schermo.

Questo è certamente un trend legato al concetto di mobilità: gli smartphone sono ormai il principale mezzo che utilizziamo per accedere alla rete e la voce è uno strumento per rendere l’esperienza di navigazione migliore mentre si è in movimento.

E tu cosa ne pensi? Ci sono altri trend tecnologici che immagini possano prendere il sopravvento nel prossimi anni? Se ti va condividi il tuo pensiero con Info Easy. Saremo lieti di confrontarci con te sul tema APP – ECOMMERCE – TREND!


Sitografia e Fonti:

 

Avviso Clienti


Gentili Clienti,

Vi informiamo che visitando le sezioni dedicate ai prodotti per Aziende e Professionisti sarete reindirizzati sul sito di readytec.it

Grazie per l'attenzione.

 

This will close in 15 seconds