
Mar
7
Come Caricare la rubrica di Outlook in quella di Polyedro tramite file CSV
L’importazione di un file CSV in Polyedro è semplice ma bisogna rispettare il formato di file CSV. Il seguente workflow mostra tutti i passaggi da fare per eseguire correttamente l’operazione
- Bisogna avere un file tabulato della propria rubrica (meglio è fatto meglio riesce l’importazione; ad es.: non mettere nel campo cognome la denominazione aziendale ma il cognome del titolare)
- Il file in formato CSV va importato in outlook ‘vergine’ in una cartella creata ad hoc
- I contatti vanno poi riesportati sempre in formato CSV (l’estensione .csv per polyedro è obbligatoria) tramite l’apposita funzione di Outlook che si trova nel menu ‘file – apri’
- Da polyedro accedere alla sezione RUBRICA -> GESTIONE -> IMPORTAZIONE da CSV ed alimentare i campi della maschera web come segue:
- applicazione che genera il file CSV: inserire outlook
- campi da visualizzare nella griglia: selezionare il minimo indispensabile di campi (nome, cognome, telefono, mail e indirizzo forse sono sufficienti visto il tipo di utilizzo della rubrica di Polyedro incentrato appunto sulla semplicita di recuperare i recapiti dei propri contatti)
- file CSV da importare: scegliere il CSV esportato da outlook (vedi punto 3 qui sopra)
- contatti PRIVATI: deselezionare se i contatti devono essere visibili a tutta l’azienda
- Cliccare pulsante AVANTI
- Nella schermata successiva si possono controllare e discriminare quali contatti importare (se tutto è proceduto correttamente; viceversa la piattaforma Poyedro presenterà messaggi d’errore)
- In generale si consiglia di seleziore tutti i contatti supponendo che si siano esportati nel file CSV solo contatti che siamo interessati ad avere in Polyedro
- Al termine dell’importazione viene riproposto l’elenco dei contatti importati correttamente