I Profili che stiamo cercando

Stiamo cercando persone motivate e volenterose. Sei tu? Candidati! 

Al momento non abbiamo posizioni aperte

Leggi i Nostri Consigli per affrontare al meglio la ricerca del lavoro

Quando si affronta un percorso di selezione spesso si ha la sensazione o la necessità di massimizzare l’efficacia della propria figura professionale. Tale processo è più che legittimo, ma abbiamo alcuni suggerimenti per rendere più proficua il proprio personal branding.

Cura la tua immagine in tutti i suoi formati

Ognuno di noi rappresenta sé stesso, ovvero è portatore in ogni situazione del proprio brand personale. Cura quindi i tuoi profili social professionali (es. LinkedIn) esattamente come cureresti la tua persona nel momento del colloquio. Se ti stai candidando per una posizione “delicata”, di vertice o per un’azienda con particolari valori etici, verifica che la tua presenza su Facebook sia “pulita” da ciò che ritieni dannoso per il tuo processo di selezione.

Leggi bene l'annuncio di lavoro

La quasi totalità degli annunci rispecchia davvero il ruolo e le mansioni che dovrai andare a ricoprire. Anche se il tuo momento può essere difficile, candidarti per qualsiasi posizione potrebbe non portarti i risultati voluti, soprattutto se non hai la maggior parte delle competenze o esperienze richieste. Ad esempio, se non sai l’inglese e la posizione richiede un inglese fluente, evita la candidatura: eviterai di far perdere tempo sia a te che al selezionatore.

Un CV pulito e completo

Il curriculum rappresenta il primo impatto che avremo nei confronti di chi segue la selezione e, in tal caso, “l’abito fa il monaco”. Evita di riempire il CV con informazioni che non servono per quella selezione specifica, viceversa massimizza le esperienze e le competenze che pensi possano darti un valore aggiunto proprio per quel ruolo. Visto il numero abbondante di Curricula ricevuti, un CV lungo e “pieno” può non essere letto e addirittura può portarvi ad essere scartati già nella prima fase.

Il colloquio non è mai da sottovalutare

Che sia una prima chiamata telefonica, una call online via Skype o un colloquio di persona, il colloquio ha sempre una sua validità e non è mai da sottovalutare. Ciò significa avere un abbigliamento ed un aspetto commisurato al contesto aziendale, essere puntuali (e in caso di ritardo avvisare tempestivamente), organizzarsi in modo da essere comodi con i propri impegni ed i propri orari. Informarsi sull’azienda è una cosa positiva, ma sempre senza ossessività.

Sii te stesso/a

Chi si occupa di selezione ha l’obiettivo di trovare la persona giusta per il posto giusto: i fanfaroni non piacciono a nessuno, tantomeno i bugiardi. Essere sé stessi senza mentire durante il colloquio significa anche avere maturità, oltre che massimizzare l’efficacia del colloquio stesso. Ricorda sempre la differenza che corre tra carattere e comportamento.

Bonus: siate sempre pronti per il feedback

Un’azienda che vi dà un feedback completo è da apprezzare, dall’altra parte ognuno di noi deve essere pronto a riceverlo, anche quando non soddisfa le nostre aspettative. Fa parte del gioco della selezione, ivi compreso il tempo che può trascorrere prima di avere novità. Se trovate un’alternativa lavorativa o semplicemente cambiate idea, comunicatelo ringraziando.

Ci piace lavorare in Team!

Ma ci piace anche valorizzare ogni persona all’interno dell’azienda! Hai dato un’occhiata al nostro Team?

Avviso Clienti


Gentili Clienti,

Vi informiamo che visitando le sezioni dedicate ai prodotti per Aziende e Professionisti sarete reindirizzati sul sito di readytec.it

Grazie per l'attenzione.

 

This will close in 15 seconds